La riforma degli enti del terzo settore e l’istituzione del nuovo Registro unico nazionale (RUNTS) sta rivoluzionando la gestione delle Associazioni. Con l’introduzione del RUNTS cambiano le modalità di deposito del bilancio per gli enti del terzo settore (ETS). Il deposito dovrà essere fatto da tutte le Associazioni già iscritte al Registro Nazionale entro il…
Dal 1° luglio prossimo partirà l’obbligo della fatturazione elettronica per tutte le partite ive in regime forfettarie. Il decreto PNRR 2, pubblicato il 30 aprile 2022, decreta l’obbligo della fatturazione elettronica per tutte le partite ive fatta eccezione per le micro PIVA. Senza ulteriore deroghe con l’art.18 del PNRR 2 pubblicato in GU n 100…
Come posso registrare un marchio in Italia? Questo mi domandando molti dei miei clienti che si accingono ad avviare un progetto imprenditoriale. Infatti registrare il proprio marchio è importantissimo per rafforzare la brand identity dell’impresa e per scongiurare il rischio di plagio. Ma quali sono le modalità ed i costi? Ma partiamo dall’inizio. Che cos’è…
Dal 1° aprile 2022 sarà obbligatoria la firma digitale per l’inoltro delle pratiche telematiche al registro delle imprese\Rea. Per tutte le imprese, e per ogni tipologia di pratica camerale, sarà obbligatoria la sottoscrizione dei modelli con la firma digitale del titolare e\o legale rappresentante dell’impresa stessa. Non sarà più possibile utilizzare la procura speciale. Dal…
Se sei un artigiano, iscritto in camera di commercio da almeno 10 anni, puoi ottenere la qualifica di Maestro Artigiano. La qualifica riconosciuta dalla Regione Campania consentirà a tutti gli artigiani di formare i giovani nelle loro botteghe. La domanda potrà essere presentata agli uffici dell’Artigianato della camera di commercio di Napoli entro il 30…